I miei interessi sono incentrati sugli aspetti molecolari delle relazioni virus-pianta. La coevoluzione tra piante e virus ha portato allo stabilirsi di meccanismi di difesa da parte delle prime e di strategie per superare tali meccanismi nei secondi. Tra i meccanismi difensivi presenti nelle piante mi occupo in particolare di quelli basati sul silenziamento genico trascrizionale e post-trascrizionale innescati da piccoli RNA non codificanti. Il fenomeno del silenziamento è sfruttato delle piante per contrastare l’invasione da parte di virus ed acidi nucleici endogeni potenzialmente dannosi, quali i trasposoni. Esso inoltre riveste un interesse metodologico in quanto alla base di alcune tecniche volte a modificare, in genere a ridurre, l’espressione di specifici geni nella pianta in modo da poterne studiare la funzione. Utilizzo una di queste tecniche denominata VIGS (virus-induced gene silencing) per studiare il ruolo di geni differenzialmente espressi in piante infette da Geminivirus.